Come fa un archeologo a decidere il luogo in cui scavare? Quali sono gli strumenti utilizzati in uno scavo? Come si recuperano e restaurano i reperti? Questo laboratorio aiuterà i bambini a rispondere a tutte queste domande. Per un giorno gli alunni vestiranno i panni di piccoli archeologie, attraverso una vera simulazione di scavo, dovranno recuperare i reperti, misurarli, disegnarli, fotografarli e redigere una vera e propria documentazione di scavo. Il tutto si svolgerà all’interno di una scenografia che riprodurrà un vero e proprio accampamento di archeologi, in modo tale da stimolare al massimo l’interesse dei bambini. Alla fine dell’attività ogni bambino conserverà il reperto recuperato con la relativa documentazione.
NB | Per questo laboratorio è necessario uno spazio all’aperto o una palestra, consigliamo quindi come periodo per il suo svolgimento l’autunno o la primavera