la nostra storia in breve
Un nuovo modo di insegnare storia, attraverso una serie di laboratori incentrati sulla sperimentazione e l’archeologia sperimentale.
OTTOBRE 2008
Nasce HistoryLab da un’idea di Ramona e Pasquale.
GENNAIO 2009
HistoryLab è attivo con appena 6 laboratori didattici.
SETTEMBRE 2011
L’offerta didattica diventa sempre più ampia con 15 laboratori didattici attivi.
MAGGIO 2012
Prima partecipazione al “Paleofestival” | Museo del Castello di San Giorgio, La Spezia
SETTEMBRE 2013
L’offerta didattica è sempre più ricca: 23 laboratori attivi!
FEBBRAIO 2014
La nostra pagina Facebook raggiunge 3000 fans!
MARZO 2015
Prima partecipazione al “Children’s Tour – Salone delle vacanze 0-14” | Modena Fiere
FEBBRAIO 2016
Prima partecipazione al “TourismA – Salone Internazionale dell’Archeologia” | Palazzo dei Congressi, Firenze
SETTEMBRE 2017
La nostra offerta didattica comprende 30 laboratori e copre 2.500.000 anni di storia per un totale 68 ore di lezione!
MARZO 2018
Prima partecipazione al “Festival delle Scoperte” | Castello di Meleto, Gaiole in Chianti (SI)
SETTEMBRE 2019
La nostra offerta didattica raggiunge 43 laboratori attivi e si arricchisce in esclusiva della realtà virtuale!
Dicono di Noi

“Ancora una volta un bellissimo laboratorio! Grazie mille a Pasquale e Ramona. A presto!”

“Laboratori fantastici e personale preparatissimo…. iscrivetevi ne vale la pena”

“Bravissimi! Laboratori meravigliosi! Arrivederci al 2016!”

“Vedere arrivare di corsa mio figlio da scuola e gridare “mamma oggi ho fatto il piccolo scriba” è stato bellissimo. Bravi continuate così.”

“Complimenti per cosa avete deciso di divulgare ai nostri bimbi e per come lo fate..il papà dello scriba Yuri..”

“Vivo in Florida, sarebbe bellissimo aprire un HistoryLab negli Stati Uniti! Complimenti!”

“E alla fine, ecco la mia tavoletta! Laboratorio bellissimo, bambini super entusiasti! A scuola dai sumeri! Grazie Pasquale e Ramona.”

“Bravissima, Ramona! Oggi con la mia classe abbiamo imparato tante cose sull’arte della tessitura! I bambini sono rimasti affascinati ed entusiasti. Complimenti davvero! Brava…brava…brava!”

HistoryLab, siete unici! In occasione dell’evento TourismA 2019 le nostre figlie, di 10 e 7 anni, hanno partecipato ai vostri laboratori sulla scrittura cuneiforme, i geroglifici, gli antichi giochi di Ur e il Senet, e ne sono rimaste incantate e appassionate!! Spiegazioni chiare ed interessanti su argomenti non scontati, approfondimenti fatti in modo originale e molto divertente, davvero a misura di bambino ma intriganti anche per noi genitori. Grazie di cuore e complimenti, continueremo a seguirvi! Sara, Sibilla, Silvia e Andrea da Firenze

Bravissimi, organizzati, preparati e competenti! Laboratori “ dinamici”! Bravissimo Pasquale ! Con la sua simpatia sa far divertire i ragazzi!
I miei bimbi hanno seguito alcuni laboratori a Casola Valsenio, nell’ambito di Nuvole. Sono stati contentisssssimi! Grazie davvero!

Il vostro laboratorio è piaciuto moltissimo ai bambini. Li ho visti interessati e pieni di entusiasmo.
Complimenti a voi!!!

Laboratori fatti veramente, ma veramente bene…preparazione, professionalità, disponibilità, gentilezza e simpatia🔝🔝🔝🔝🔝🔝
i Nostri Esperti
“i nostri esperti direttamente in classe per comprendere un mondo scomparso”