Quando si pensa all’impero romano, la prima cosa che ci viene in mente è il suo grande esercito, che non ha quasi mai conosciuto sconfitte. Scopo del laboratorio è spiegare la composizione di una legione e la sua complessa suddivisione interna. Con l’aiuto di fedeli riproduzioni a grandezza naturale dell’equipaggiamento dei legionari, schede didattiche a colori e supporti digitali, i bambini comprenderanno i movimenti della legione sul campo di battaglia e la funzione di ogni elemento della complessa catena di comando. Alla fine della lezione ogni bambino avrà la foto (in formato digitale) vestito da legionario.
NB | Per questo laboratorio è necessaria la LIM
2h circa
Classi V della Scuola Primaria